In questo articolo illustrerò in quali casi è necessario ricorrere alla procedura di Correzione visura catastale online.
Questa variazione catastale è prevista per la rettifica di meri errori ortografici o imprecisioni, relative alla intestazione catastale di un bene immobile o ad errori presenti nei dati identificativi del bene immobile, fabbricato o terreno. Sarà così possibile aggiornare la banca dati telematica del Catasto, gestita dell’Agenzia del Territorio.

Il portale Ivisura vi permetterà di procedere alla Correzione visura catastale online a prezzi convenienti, con l’ausilio di tecnici qualificati e potrete evitare inutili file agli uffici del Catasto e le immancabili lungaggini burocratiche che vi faranno perdere del tempo prezioso.
Cerchiamo di capire cosa è ed a cosa serve il servizio di rettifica dei dati catastali presenti nella visura catastale.
Quando e perché effettuare una correzione visura catastale
I dati presenti in una visura catastale devono essere sempre corretti ed aggiornati, ci deve essere una perfetta corrispondenza tra lo stato di fatto relativo alla titolarità della proprietà del bene e i dati identificativi dello stesso. Quindi qualora ci si rendesse conto di una mancata correttezza di tali dati è necessario procedere prontamente alla correzione visura catastale.
E’ importante sottolineare che il servizio di correzione dati catastali online permette di rettificare solo ed esclusivamente: incongruenze, dovute ad errori ortografici o imprecisioni, relative alla intestazione catastale di un bene immobile o ad errori presenti nei dati identificativi dell’immobile, fabbricato o terreno.
Cosa ti offre il servizio: Potete correggere errori ortografici o imprecisioni della intestazione di un bene immobile o dei suoi dati identificativi.
N.B.: Il servizio non è disponibile per le provincie di Trento e Bolzano e dove è in vigore il Catasto Tavolare.
Correzione visura catastale e voltura catastale differenze.
Correzione visura catastale | Voltura catastale |
Perché dovete procedere alla variazione catastale? | |
Errori o imprecisioni | Modifica del/dei proprietari del bene per trasferimento della proprietà o altri diritti reali |
Quali dati dovete modificare? | |
Intestazione catastale e/o dati identificativi del bene immobile:
|
Intestazione catastale e voltura di documenti non presenti in banca dati:
|
Opzioni
- correzione di errori catastali o incongruenze, dovute a meri errori ortografici o imprecisioni, relative alla intestazione catastale di un bene immobile, cioé errori o imprecisioni relative ai dati del proprietario del bene:
- nome;
- cognome;
- data e luogo di nascita;
- codice fiscale;
- diritto o quota di possesso;
- annotazioni.
e/o ad errori presenti nei dati identificativi dell’immobile:
- indirizzo;
- numero civico;
- piano;
- scala;
- numero di interno;
- lotto;
- edificio;
- consistenza.
Come modificare il proprietario di un bene immobile
Modifiche quali, ad esempio, l’intestazione della titolarità del bene dovuta ad un passaggio di proprietà (mortis causa o per atto tra vivi) vengono effettuata con la voltura catastale. Così come modifiche strutturali del bene che potrete trovare nella sezione servizi tecnici.
N.B.: La correzione visura catastale può essere richiesta solo dal proprietario del bene, dopo la ricezione dei dati e dei documenti richiesti in seguito vi invieremo un modulo delega parzialmente precompilato; quando riceveremo il modulo completo e sottoscritto da tutti i richiedenti procederemo all’espletamento del servizio.
N.B.: Il servizio è disponibile per tutto il territorio nazionale, ad esclusione delle Province di Trento e Bolzano e dove è in vigore il Catasto tavolare.
Dati da fornire
Per poter procedere alla correzione visura catastale online è necessario indicare:
- se si tratti di un fabbricato o di un terreno;
- i dati catastali del fabbricato o del terreno, oppure l’indirizzo esatto;
- il tipo di atto sulla base del quale effettuare la correzione;
- i dati attuali (errati) e i dati corretti.
Documenti da inviare
- copia del documento che attesta le correzioni da apportare;
- copia documento di identità e codice fiscale del proprietario, del legale rappresentante o del suo delegato;
- in caso di delega copia della delega del proprietario o del legale rappresentante;
- copia dell’atto dal quale risultino i dati corretti.
Dopo la ricezione dei dati e dei documenti richiesti vi invieremo un modulo delega parzialmente precompilato; quando riceveremo il modulo completo e sottoscritto da tutti i richiedenti procederemo all’espletamento del servizio.
I nostri consigli
E’ possibile richiedere, ad un prezzo agevolato, la correzione visura catastale e visura catastale aggiornata.
Potrete così avere copia del documento rettificato ed in formato digitale, direttamente sulla vostra casella di posta elettronica, pronta da stampare ed archiviare.
Acquista ora i prodotti menzionati in questo articolo!
TEMPO DI EVASIONE: ENTRO 30 GIORNI LAVORATIVI
Tempo di evasione: Entro 30 gioni lavorativi