Cosa sono i dati catastali e a cosa servono

Cosa sono i dati catastali e a cosa servono

Nel testo che segue cercheremo di capire cosa sono i dati catastali ed a che cosa servono

Per rispondere alla domanda iniziale è necessario richiedere una visura catastale e/o una planimetria catastale per i fabbricati  una mappa catastale per i terreni.

La visura catastale

è il documento, rilasciati dalla banca dati telematica dell’Agenzia del Territorio (Catasto), che detiene “l’archivio anagrafico” di tutti i beni immobili presenti sul territorio nazionale. La visura catastale fornisce un documento che riporta i dati anagrafici della persona, fisica o giuridica, proprietaria del bene e le informazioni tecniche, ovvero i dati identificativi e reddituali dei beni, terreni o fabbricati che questi possiede nel territorio di un dato Comune, di una data Provincia o sull’intero territorio nazionale: foglio, particella/mappale/numero, subalterno, vani e/o superficie in mq a seconda della tipologia (es. abitazione: vani; ufficio: mq), rendita catastale, categoria, classe, indirizzo, codice del Comune. Tramite la visura catastale storica è possibile conoscere tutti i passaggi di proprietà e le ulteriori variazioni intervenute nel tempo sull’immobile a partire dalla data di meccanizzazione.

La planimetria catastale

è il documento, ottenuto dagli archivi ufficiali degli uffici dell’Agenzia del Territorio, è la mappa-disegno, generalmente in scala 1:200 e in formato A4, dell’immobile, con la suddivisione interna dei diversi locali di cui è composto e le eventuali pertinenze (es. giardino, cantina etc..), comprende fino a tre subalterni differenti. Esso riporta la suddivisione degli spazi interni con l’indicazione del piano, le altezze interne, la destinazione dei locali e eventuali confinanti. Viene inoltre indicato il nominativo del tecnico che ha provveduto all’accatastamento, la scala di riferimento ed i dati catastali che identificano l’unità. Tutto ciò consente di verificare se i dati tecnici comunicati agli uffici dell’Agenzia del territorio, relativamente alla struttura interna ed esterna dell’unità immobiliare, sono conformi allo stato di fatto.

La mappa catastale

è il documento, ottenuta dagli archivi ufficiali degli uffici dell’Agenzia del Territorio, che ci fornisce la rappresentazione grafica di una porzione di mappa-disegno di una data parte di territorio comunale, generalmente in scala 1:2000 e in formato A3 o A4,  Esso raffigura le sagome dei terreni e degli eventuali fabbricati sugli stessi edificati e riporta i relativi dati catastali; visualizza i confini delle particelle/mappali di terreni e fabbricati.  Tutto ciò consente di verificare se i dati tecnici comunicati agli uffici dell’Agenzia del territorio siano corretti, quindi di correggere eventuali inesattezze come ad esempio la mancata indicazione in mappa della particella del terreno oggetto del vostro acquisto. 

Spesso per approfondire questo argomento cerchiamo anche dati catastali immobile, dati catastali terreno, visura catasto, mappale catastale, dati catastali mappale, dati catastali immobile, dati catastali immobile, estremi catastali, verificare dati catastali, dati catastali di un immobile, Catasto dati, catastali significato… Ed una infinità di altre parole…

I nostri consigli

Se non conoscete i dati catastali potete richiedere una

Mappa catastale da Google Maps

o mappa catastale satellitare, sarà sufficiente localizzare la località o la particella di vostro interesse su Google Maps o Google Earth. Dovrete inviare il relaitvo link, l’immagine (contenente le coordinate geografiche), le coordinate geografiche o il fiel .kmz.

oppure una

Visura catastale da Google Maps

o visura catastale satellitare, sarà sufficiente localizzare la località o la particella di vostro interesse su Google Maps o Google Earth. Dovrete inviare il relaitvo link, l’immagine (contenente le coordinate geografiche), le coordinate geografiche o il fiel .kmz.

Acquista ora i prodotti menzionati in questo articolo!

A PARTIRE DA  8,00 (IMPOSTE INCLUSE)
IN POCHI MINUTI LAVORATIVI
 24,00 (IMPOSTE INCLUSE)
Tempo di evasione: 2 ore lavorative
In Offerta!
A partire da
 12,00 (IMPOSTE INCLUSE)
Tempo di evasione: Pochi minuti lavorativi