I terreni agricoli in Sardegna tra i meno cari

terreni agricoli

Ritorno alle origini. Ultimamente se ne parla sempre più spesso, ed effettivamente stando ai prezzi dei terreni agricoli in Sardegna si capisce per quale motivo, tra i giovani, c’è chi si sia lasciato affascinare dal ritorno al lavoro della terra.

I terreni agricoli della Sardegna sono tra i più economici d’italia. Un ettaro di campo coltivabile costa, in media, 18.000 euro, un prezzo “ridicolo” secondo solo alla Basilicata ed al Molise, dove lo stesso appezzamento di terreno si attesta mediamente sui 16.000 euro.

L’Italia detiene ahimè anche il record del prezzo più caro d’Europa; si pensi che la Liguria ha un prezzo per ettaro pari a circa 100.000 euro. Seconda solo all’ Olanda che “stacca” la classifica con un valore di affitto mensile, per ettaro, di circa 800 euro, quanto un monolocale, in centro, a Milano.