Volete sapere In quali società un soggetto detiene cariche sociali? Potete richiedere una visura cariche sociali.
Nell’ambito delle normali relazioni commerciali capita spesso di avere necessità di conoscere quante più informazioni relative ad il proprio interlocutore. In particolare può essere necessario verificare la compagine sociale di una società di persone o di capitali, analizzando nel dettaglio i nominativi dei soci, questo può farci capire se il nostro interlocutore è un soggetto solido dal punto di vista economico-patrimoniale e non solo. A questo proposito può essere necessario ottenere una visura cariche sociali.
Il documento è anche detto: scheda cariche sociali, scheda persona registro imprese, scheda cariche aziendali, scheda cariche societarie, visura cariche persona fisica, visura cariche aziendali. Nel caso in cui la ricerca sia relativa anche alle cariche cessate il documento è anche detto: scheda persona completa, scheda cariche attuali e cessate.
Come rispondere alla nostra domanda iniziale: come sapere in quali società un soggetto detiene cariche sociali? Facciamo delle premesse.
In Italia la legge stabilisce che tutte le società hanno l’obbligo di iscrizione alla locale Camera di Commercio Industria e Artigianato. Essa è un ente autonomo di diritto pubblico locale non territoriale che svolge svariate funzioni, tra le quali quella di promozione degli interessi generali del sistema delle imprese. In questo contesto la funzione che ci interessa è la funzione amministrativa svolta dalla C.C.I.A.A., concernente la tenuta di registri, elenchi, albi e ruoli e la gestione di tutti gli adempimenti burocratici connessi e di un completo ed affidabile sistema di informazione commerciale.
Quindi per per rispondere alla domanda iniziale è necessario richiedere una visura cariche sociali agli archivi della Camera di Commercio o C.C.I.A.A..
Il servizio fornisce un documento che attesta tutte le cariche e le qualifiche, aperte o cessate, di cui una persona fisica è titolare in tutte le Imprese italiane iscritte presso la Camera di Commercio Industria, Arte e Artigianato.
Cosa sono le cariche sociali?
E’ importante sottilineare che per cariche sociali ovvero i ruoli rivestiti all’interno di una impresa (individuale o in forma societaria) cioé gli gli incarichi, ad esempio: titolare, presidente del consiglio di amministrazione, socio accomandante, legale rappresentante, curatore fallimentare, sindaco, amministratore, etc..
Tale ruolo societario non deve essere confuso con la figura del titolare di quote o azioni. Una persona può rivestire entrambi i ruoli all’interno delle società oppure uno solo essi.
Se volete sapere in quali società una persona, fisica o giurica, è titolare di quote o azioni dovete richiedere una visura partecipazioni in società.
N.B.: Il servizio non è disponibile per i liberi professionisti iscritti agli albi professionali e per le associazioni sportive.
E’ possibile richiedere anche la visura protesti e,ad un prezzo agevolato, la visura cariche sociali e la visura partecipazioni in società o la visura protesti e visura pregiudizievoli.
Acquista ora i prodotti menzionati in questo articolo!