Modifica proprietario al Catasto

Modifica proprietario al Catasto

Di seguito vedremo come effettuare una Modifica proprietario al Catasto o comunicare al Catasto variazioni sul proprietario di un bene immobile. Quindi cercheremo di capire in quali casi, perché e come effettuare una voltura catastale.

Premesse,

Il ruolo del Catasto o iscrizione Catasto o intestazione immobile registrazione

Con il termine Catasto, o più precisamente Agenzia del Territorio, gestito dalla Agenzia delle Entrate, si fa riferimento alla banca dati che raccoglie l’inventario generale di tutti i beni immobili presenti sul territorio dello Stato italiano (dunque è obbligatoria la iscrizione al Catasto di tutti i beni immobili),  esso è redatto al fine di potere individuare la proprietà dei terreni e fabbricati e di determinare la base imponibile per l’applicazione delle imposte fondiarie. Per svolgere questa funzione raccoglie l’insieme di tutti i documenti, delle mappe e delle planimetrie inerenti i beni immobili o i terreni.

Voltura di un immobile
Modifica proprietario al Catasto

Tale banca dati deve necessariamente riportare dati corrispondenti allo stato delle cose, quindi essere costantemente aggiornata, per questo motivo la legge impone di comunicare prontamente all’Agenzia del Territorio tutte le variazioni catastali relative ai beni immobili, fabbricati o terreni.

Fatte tali premesse possiamo rispondere alla domanda iniziale: come comunicare al Catasto variazioni sul proprietario di un bene? Per aggiornare prontamente le intestazioni catastali di un bene immobile e la voltura di documenti non ancora presenti nella banca dati dell’Agenzia del Territorio, potete ricorrere al nostro servizio di voltura catastale online.

Modifica proprietario al Catasto, Voltura catastale a cosa serve

Dunque la voltura catastale di un immobile è la procedura necessaria da porre in essere per modificare l’intestazione di un bene immobile, o volgarmente “cambiare il proprietario di un immobile” o “cambiare proprietario al Catasto

N.B.: Il servizio non è disponibile per le provincie di Trento e Bolzano e dove è in vigore il Catasto Tavolare.

Quando è obbligatoria la voltura catastale

La voltura catastale è obbligatoria in ogni caso di trasferimento di trasferimento del diritto di proprietà proprietà o di altri diritti reali su un bene immobile (possesso o godimento), terreno e fabbricato.

per atto tra vivi

    • compravendite,
    • decreti di trasferimento,
    • donazioni

in caso di decesso

    • per successione legittima e riunione di usufrutto,
    • per testamento.

Come presentare una voltura catastale o variazione catastale come si fa

La comunicazione di modifica proprietario al Catasto viene presentata da un tecnico incaricato mediante i software dedicati:

  • DOCFA, per il catasto edilizio urbano;
  • PREGEO, per il catasto dei terreni;
  • DOCTE, per il catasto dei terreni.

Come fare una variazione catastale o correzione di dati catastali o voltura terreni e fabbricati insieme

Se la necessità è quella di modificare i dati catastali tecnici del bene immobile, cioé quelli relativi alla planimetria catastale, cioé il disegno che riproduce sagoma del bene e la disposizione dei suoi spazi ed aperture, è necessario richiedere la correzione della planimetria catastale, puoi dare un’occhiata a questa guida.

Se invece dovete procedere alla mera correzione di errori o imprecisioni catastali nella intestazione di un bene immobile o nei suoi dati identificativi, dovete procedere con una correzione visura catastale e potete consultare questa guida.

Tipologie di voltura catastale

Voltura catastale
Voltura catastale

Voltura catastale per preallineamento

nel caso in cui il passaggio di proprietà del bene sia già stato dichiarato, con la presentazione di una voltura catastale, ma non è mai stato inserito nella banca dati catastale.

Voltura catastale per afflusso

nel caso in cui il passaggio di proprietà dell’immobile o del terreno non è mai stato comunicato agli uffici dell’Agenzia del Territorio, quindi è necessario presentare il documento ufficiale che attesta il passaggio del titolo di proprietà (l’atto notarile di compravendita o di donazione, la denuncia di successione o il certificato di morte nel caso del ricongiungimento di usufrutto).

Recupero di voltura automatica

viene eseguita in caso di integrazione di volture incomplete nei dati o non corrette.

I termini di presentazione della voltura catastale o variazioni catastali tempi

Le volture catastali devono essere presentate entro 30 giorni dal trasferimento del diritto di proprietà o di altri diritti reali (donazioni, atti di compravendita, denunce di successione, ipoteca, ecc) su terreni e fabbricati.

In alcuni casi le volture catastali possono essere richieste per la correzione degli intestatari degli immobili.

Sanzioni

Passati i 30 giorni indicati dalla legge  si dovranno pagare delle sanzioni per ogni anno di ritardo.

Se invece dovete semplicemente rettificare degli errori o imprecisioni nella intestazione del bene immobile o nei suoi dati identificativi dovete procedere con una correzione visura catastale.

Correzione visura catastale e voltura catastale differenze

Correzione visura catastale  Voltura catastale
Perché dovete procedere alla variazione catastale?
Errori o imprecisioni  Modifica del/dei proprietari del bene per trasferimento della proprietà o altri diritti reali
Quali dati dovete modificare?
Intestazione catastale e/o dati identificativi del bene immobile:

  • nome, 
  • cognome,
  • data e luogo di nascita,
  • codice fiscale,
  • diritto o quota di possesso,
  • annotazioni,
  • indirizzo,
  • numero civico,
  • piano,
  • numero dei vani.

 

Intestazione catastale e voltura di documenti non presenti in banca dati:

  • nome, 
  • cognome,
  • data e luogo di nascita,
  • codice fiscale.

 

Acquista ora i prodotti menzionati in questo articolo!

A PARTIRE DA  8,00 (IMPOSTE INCLUSE)
IN POCHI MINUTI LAVORATIVI
 47,00 (IMPOSTE INCLUSE)
Tempo di evasione: pochi minuti lavorativi
A PARTIRE DA  249,00 (IMPOSTE INCLUSE)
TEMPO DI EVASIONE: ENTRO 30 GIORNI LAVORATIVI

In questo caso alcuni cercano anche: come fare una voltura catastale, variazione dati catastali, modifiche Catasto, modifiche catastali, rettifica intestazione catastale, correzione intestazione catastale, come fare variazione catastale, passaggio proprietà immobile, passaggio di proprietà immobili, variazioni Catasto, variazioni catastali, voltura al Catasto, voltura terreni, modifica registrazione catastale, aggiornamento visure catastali, cambio intestazione casa, Catasto non aggiornato, visura catastale senza registrazione, voltura atto notarile, correzione voltura catastale, domanda di variazione catastale, denuncia di variazione catastale, variazioni catastali online, aggiornamento dati catastali, atto catastale, cambiare intestatario casa, registrazione catasto, modifica catasto, rettifica voltura catastale, variazione intestazione catastale