Come passare dalla mappa catastale a Google Maps: vediamo come è possibile, a partire dalla mappa catastale di un bene immobile, terreno o fabbricato, conoscdere la sua esatta posizione geografica e quindi, raggiungerlo fisicamente.
Quindi come è possibile conoscere le sue coordinate geografiche, espresse in latitudine e longitudine, che permettono la sua immediata individuazione; oppure, in altre parole come passare dalla mappa catastale a Google Earth o Maps o dai dati catastali alla posizione geografica del bene.
Il portale Ivisura offre il servizio che risponde a questa esigenza con il prodotto Dalla mappa catastale a Google Maps.
Riceverete un file, in formato KMZ, con un segnaposto che contiene le coordinate geografiche del bene immobile, che potrete caricare sul vostro smartphone e così raggiungere con facilità il bene di vostro interesse. Avrete un collegamento diretto alle mappe e potrete vedere dove si trova esattamente il fabbricato o il terreno che vi interessa, tutto ciò senza dovere installare Google Earth. Potrete quindi individuare le particelle catastali su Google Maps.
N.B.: Il servizio non è disponibile per le provincie di Trento e Bolzano e dove è in vigore il Catasto Tavolare.
Dati da fornire
Per richiedere il servizio Dalla mappa catastale a Google Maps è necessario:
- allegare la mappa catastale al vostro modulo di richiesta;
- indicare il numero di particelle da individuare e il loro identificativo.
Cosa fornisce il servizio: Le coordinate geografiche del bene immobile e, come opzione, la sovrapposizione della mappa catastale alla foto satellitare con un file in formato KMZ.
Opzioni
- potete richiedere la posizione di più particelle sullo stesso foglio di mappa.
Inoltre
- potete richiedere la sovrapposizione della mappa catastale alla foto satellitare, questo vi permetterà di visualizzare tutti gli altri elementi fisici (sentieri, strade, fiumi etc.) adiacenti al bene.
Informazioni aggiuntive
Dopo avere caricato il file KMZ sullo smartphone il GPS visualizzerà la tua posizione sul territorio, quando ti avvicinerai alla particella interessata sul display del telefono il punto della tua posizione sarà sempre più vicino al confine, quando il punto indicato dalla posizione GPS sarà sovrapposto alla linea di confine avrai raggiunto fisicamente il bene.
I nostri consigli
Potete ricorrere al nostro servizio Mappa catastale da Google Maps se avete individuato un bene su Google Maps o Google Earth e desiderate avere la mappa catastale.
Se invece conoscete i dati catastali del bene ma non riuscite ad individuarlo potete richiedere il servizio Dai dati catastali a Google Maps.
Se volete ricevere la visura catastale di bene immobile, terreno o fabbricato, che siete in grado di individuare geograficamente potete richiedere il prodotto Visura catastale da Google Maps.
Ivisura offre anche il servizio di Calcolo area e perimetro da Google Maps, relativo ad un bene individuato su Google Maps o Earth.
Acquista ora i prodotti menzionati in questo articolo!
Tempo di evasione: Entro 1 ora lavorativa
TEMPO DI EVASIONE: ENTRO 2 ORE LAVORATIVE