Ricerca di un immobile su Google Maps

Ricerca di un immobile su Google Maps

Di seguito illustreremo come effettuare la Ricerca di un immobile su Google Maps, cioé di come rintracciare un terreno o fabbricato mediante una ricerca su Google Maps.

Grazie al servizio di ricerca di un immobile su Google Maps di iVisura.it potrete ottenere:

la visura catastale

cioé il documento che contiene il nominativo del proprietario e i dati tecnici e catastali del bene immobile localizzato

oppure

la mappa catastale

cioé la rappresentazione grafica o la mappa-disegno della parte di territorio in cui si trova il bene immobile localizzato.

Per vari motivi (semplice curiosità, interesse all’acquisto, etc.) si può essere interessati a sapere come rintracciare un bene immobile a partire da una ricerca su Google Maps, cioé conoscere le informazioni principali relative ad un bene immobile che è stato individuato solamente a partire da una ricerca su Google Maps.

Individuare un immobile: dati da fornire

iVisura.it vi permetterà di individuare l’immobile di interesse a partire da:

  • il link della pagina di Google Maps
  • oppure un’immagine di Google Maps
  • oppure le coordinate così come appaiono su Google Maps o Google Earth.
Ricerca di un immobile su Google Maps

Cosa fornisce il servizio: La visura catastale di un bene  immobile, terreno o fabbricato, localizzato su Google Maps

oppure

la mappa catastale relativa alla parte di territorio nella quale si trova l’immobile localizzato

Visura catastale da Google Maps

Se volete ottenere maggiori informazioni bene, potete richiedere la visura catastale. Si tratta del documento, rilasciato dalla banca dati telematica dell’Agenzia del Territorio (Catasto), che riporta i dati anagrafici della persona, fisica o giuridica, proprietaria del bene e le informazioni tecniche, ovvero i dati identificativi e reddituali dei beni, terreni o fabbricati che questi possiede nel territorio di un dato Comune, di una data Provincia o sull’intero territorio nazionale: foglio, particella/mappale/numero, subalterno, vani e/o superficie in mq a seconda della tipologia (es. abitazione: vani; ufficio: mq), rendita catastale, categoria, classe, indirizzo, codice del Comune.

Mappa catastale da Google Maps

Potrete cosi ottenere una mappa catastale, ovvero una mappa-disegno di una data parte di territorio comunale, generalmente in scala 1:2000, del territorio, raffigurante la sagoma dei terreni o dei fabbricati con i relativi dati catastali (particelle o mappali). Con la mappa catastale è possibile visualizzare i confini delle particelle/mappali di terreni e fabbricati. La mappa viene prodotta in formato A4 o A3 ed è rilasciata dall’Agenzia del Territorio, con gli aggiornamenti da essa eseguiti sino alla della richiesta.

Volete acquistare l’immobile?

Se siete interessati all’acquisto del bene è opportuno richiedere la visura ipotecaria o ipocatastale, che riporta l’elenco degli atti immobiliari registrati sul bene in una Conservatoria; atti sia volontari (acquisto, accensione di un mutuo etc.) che quelli pregiudizievoli (pignoramenti, ipoteche etc.), ricordiamo infatti che la visura catastale non è probatoria ai fini del possesso.

In merito a questo argomento alcuni cercano anche: da Google Maps ai dati catastali, da Google Maps al Catasto, dalla localizzazione geografica ai dati catastali, dalla localizzazione geografica al Catasto, particelle catastali da Google Maps, dalle coordinate geografiche ai dati catastali, dalle coordinate geografiche al Catasto, da Google Earth ai dati catastali, da Google Earth al Catasto, come localizzare un bene dai dati catastali, localizzazione geografica e dati catastali, dati catastali dalla localizzazione geografica, mappa da Google, visura da Google, mappe terreni, mappatura catastale, mappa catastale su Maps, mappe aeree, mappa catastale Google Maps, planimetria Google Maps, foto aeree Catasto, mappa Google Earth, dove trovo i dati catastali di un immobile, dati catastali immobile dove li trovo, visura satellitare, Catasto da Google Maps, mappa satellitare, visura catastale satellitare, mappa catastale satellitare, Catasto su Google, mappa catastale su Google Earth, mappa catastale Google Earth, Google Catasto, visura da Google Maps, particelle catastali su Google Earth, particelle catastali Google Earth, particelle catastali su Google Maps, ricerca immobile Google Maps, ricerca immobile da Google Maps, Google Earth e mappe catastali, mappe catastali Google Earth  

Prendi visione ed acquista i servizi di cui abbiamo parlato:

A PARTIRE DA  8,00 (IMPOSTE INCLUSE)
IN POCHI MINUTI LAVORATIVI
In Offerta!
A partire da
 12,00 (IMPOSTE INCLUSE)
Tempo di evasione: Pochi minuti lavorativi
 47,00 (IMPOSTE INCLUSE)
Tempo di evasione: pochi minuti lavorativi