RISALIRE AGLI ATTI REGISTRATI SU UN BENE IMMOBILE

Home » COSA FARE PER » Cosa fare per... » RISALIRE AGLI ATTI REGISTRATI SU UN BENE IMMOBILE
RISALIRE AGLI ATTI REGISTRATI SU UN BENE IMMOBILE
iVisura

Risalire agli atti registrati su un bene immobile.

Di seguito cercheremo di capire quale docuento è necessario per ottenere questi dati.

Spesso, grazie ad una visura catastale, capita di conoscere i dati tecnici di un bene ed il suo proprietario ma si ha la necessità di sapere quali atti sono stati registrati sul bene immobile, terreno o fabbricato.

Visura-ipocatastale-completa
Visura ipotecaria o ipocatastale

In questi casi è necessario richiedere una visura ipotecaria o ipocatastale. Il documento fornisce l’elenco dei beni immobili posseduti, risultanti presso il Catasto e l’elenco dei primi 30 atti trascritti e registrati negli archivi della Conservatoria dei Registri Immobiliari, siano essi di natura volontaria (compravendite, vendite, donazioni, ipoteche, cancellazione di ipoteche, accensione di mutui) o pregiudizievole (pignoramenti, ipoteche giudiziarie) relativi ad un immobile o a un terreno. Con questo documento otterrete anche lo sviluppo nel dettaglio di una singola trascrizione, di cui conoscerete quindi tutti i dettagli e dalla quale potrete ricavare i dati per richiedere la copia atto notarile.

Cosa è la visura ipotecaria?

La visura ipotecaria è l’elenco degli atti immobiliari relativi ad un soggetto o ad un bene immobile, registrati in una specifica Conservatoria, con lo sviluppo di una delle note presenti in elenco.

Grazie ad una doppia consultazione degli archivi del Catasto (Agenzia del Territorio) e della Conservatoria dei Registri Immobiliari sarà possibile conoscere quali beni possegga una data persona, fisica o giuridica, o di verificare l’effettiva proprietà di un bene immobile e se sullo stesso gravino ipoteche o siano in corso esecuzioni.

Visura ipotecaria negativa

E’ possibile ricevere una visura ipotecaria con esito negativo, cioè con la seguente dicitura:

‘non è stato reperito nessun immobile a fronte dei dati della richiesta’ oppure ‘non è stato reperito nessun soggetto a fronte dei dati della richiesta’.

Questo significa che in Conservatoria non sono registrate formalità sull’immobile o il soggetto indicato.

Per rispondere alla domanda: “Come sapere quali immobili appartengono ad un soggetto e se ci sono atti registrati su quel bene” è necessario richiedere una visura ipotecaria o ipocatastale perché questa permette di ottenere l’elenco di tutti gli atti, di natura volontaria e/o pregiudizievole, che gravano sull’immobile, le cosiddette “formalità“, che possono essere a favore (acquisti, donazioni) o contro (ipoteche, vendite).

Quali dati sono registrati nella visura ipotecaria

Trascrizioni:

si riferiscono a tutti gli atti, per mezzo dei quali i diritti reali di godimento su un immobile (terreno o fabbricato) passano da un soggetto ad un altro. (Vendite, compravendite, donazioni e successioni).

Iscrizioni:

si riferiscono agli atti per mezzo dei quali un determinato immobile (terreno o fabbricato) viene posto a garanzia a favore di determinati soggetti. (Nello specifico: mutui, ipoteche, pignoramenti).

Annotazioni:

sono le note che si riferiscono a trascrizioni o iscrizioni già presentate. (Es.: cancellazioni di ipoteche o ulteriori informazioni riferite a iscrizioni e trascrizioni già presentate).

Acquista ora i prodotti menzionati in questo articolo!

Facebook
Twitter
Email
Tabella dei Contenuti
Articoli Correlati
Come leggere una mappa catastale
Catasto
Ivisura

Come leggere una mappa catastale

Come leggere una mappa catastale: con questo articolo capiremo come individuare la propria particella ed interpretare tutti i simboli catastali che si trovano all’interno di

Leggi tutto »
Visura protesti e pregiudizievoli
Promo
Ivisura

Visura protesti e pregiudizievoli

Visura protesti e pregiudizievoli Di seguito illustreremo come ricevere la Visura protesti e pregiudizievoli relativi ad una data persona, fisica o giuridica: riceverete l’elenco dei

Leggi tutto »
Di che documento hai bisogno?