Archivio Autore: Ivisura

Accatastamento di fabbricati rurali ed ex rurali

Accatastamento di fabbricati rurali ed ex rurali

Accatastamento di fabbricati rurali ed ex rurali Di seguito parleremo di accatastamento di fabbricati rurali ed ex rurali: quali immobili devono essere regolarizzati, quali beni sono esclusi dall’obbligo di registrazione, modalità e termini per la regolarizzazione, sanzioni. Premesse Al fine di sollecitare l’accatastamento di fabbricati rurali ed ex rurali, l’Agenzia delle Entrate ha inviato più […]

Accatastamento di nuova costruzione online

Accatastamento di nuova costruzione online Di seguito illustreremo come procedere ad un accatastamento di nuova costruzione, cioé dell’iscrizione di un bene immobile di nuova costruzione nella banca dati del Catasto – Agenzia delle Entrate. E’ il procedimento burocratico che serve identificare un  bene immobile. Tale censimento serve anche ad attribuire una rendita, cioé un valore […]

Cambio di destinazione d’uso online

Cambio di destinazione d’uso online La pratica catastale di cambio di destinazione d’uso online permette di modificare le modalità e finalità di utilizzo di un bene immobile, implica il cambio di categoria catastale (quindi della rendita) e del subalterno. Cambio di destinazione d’uso cos’è Con la pratica catastale di cambio di destinazione di uso online, si intende […]

Ampliamento di un bene immobile online

Ampliamento di un bene immobile online Di seguito parleremo delle pratica catastale di Ampliamento di un bene immobile online: procedura di variazione catastale per dichiarare e registrare in Catasto – Agenzia delle Entrate un aumento della superficie originaria di un bene immobile. Volete sapere in cosa consiste esattamente la  pratica catastale di ampliamento di un bene […]

Demolizione di un immobile online

Demolizione di un immobile online Nel testo che segue parleremo della pratica catastale di demolizione di un immobile ad onlinerientra nelle fattispecie di ristrutturazione edilizia. Premesse Per porre in essere una pratica di demolizione di un immobile online bisogna, come primo passaggio, procedere alla relativa denuncia di inizio attività (D.I.A.). Non è dunque necessario il […]

Come leggere una mappa catastale

Come leggere una mappa catastale

Come leggere una mappa catastale: con questo articolo capiremo come individuare la propria particella ed interpretare tutti i simboli catastali che si trovano all’interno di una mappa catastale, anche detta estratto di mappa catastale o visura mappa catastale o anche estratto di mappa terreni. Prima di spiegare come leggere una mappa catastale e conseguentemente come leggere una […]

Passare dai dati catastali a Google Maps

Passare dai dati catastali a Google Maps

Passare dai dati catastali a Google Maps o Google Earth, Con questo articolo cercheremo di chiarire come come localizzare le particelle catastali su Google Maps, cioé come individuare geograficamente un bene immobile a partire dai suoi identificativi catastali o, in altre parole come effettuare una ricerca immobile su Google Maps. Partiamo da alcune premesse: per […]

Trovare i confini di un terreno con il cellulare

Trovare i confini di un terreno con il cellulare

Trovare i confini di un terreno con il cellulare: di seguito cercheremo di capire cosa fare, o meglio quale servizio richiedere, se avete necessità di individuare i vertici di un terreno su Google Earth e localizzare i suoi confini. Trovare i confini di un terreno con il cellulare Se la vostra esigenza è quella di verificare […]

Visura veicoli intestati

Il documento visura veicoli intestati o visura nominativa veicoli intestati o visura nominativa ACI permette di rispondere alla domanda: quali veicoli ho intestati? Il documento fornisce l’elenco di tutti i veicoli che risultano a te intestati e/o che hai posseduto in passato, mediante una ricerca nella banca dati telematica del PRA, Pubblico Registro Automobilistico. Il portale Ivisura vi offre […]

I terreni agricoli in Sardegna tra i meno cari

Ritorno alle origini. Ultimamente se ne parla sempre più spesso, ed effettivamente stando ai prezzi dei terreni agricoli in Sardegna si capisce per quale motivo, tra i giovani, c’è chi si sia lasciato affascinare dal ritorno al lavoro della terra. I terreni agricoli della Sardegna sono tra i più economici d’italia. Un ettaro di campo coltivabile costa, in […]