PRA e Pratiche Veicoli

Grazie alla sezione PRA online del nostro sito potete ricevere in pochissimo tempo ed a prezzi contenuti qualunque pratica relativa al Pubblico Registro Automobilistico.

In pochi minuti e direttamente in formato PDF direttamente sul vostro pc!

Perchè scegliere noi
Ricevi i tuoi documenti in 4 passaggi

SERVIZI ONLINE 24 ORE SU 24 • 7 GIORNI SU 7

CERCA

Il servizio di tuo interesse

COMPILA

I Moduli in pochi minuti

PAGA ON LINE

in tutta sicurezza

RICEVI

nella tua Area Riservata

Servizi visura per PRA e Pratiche Veicoli
DocumentiCosti / Tempi di evasioneAzioni
VISURA TELAIO VEICOLO 21,80 (IMPOSTE INCLUSE)
in 3 ore lavorative
Richiedi servizio
VISURA PROPRIETARI VEICOLO 15,60 (IMPOSTE INCLUSE)
in 3 ore lavorative
Richiedi servizio
VISURA TARGA 21,80 (IMPOSTE INCLUSE)
in pochi minuti lavorativi per i veicoli immatricolati dopo il 1993.
Richiedi servizio

 

iVisura fornisce ai propri clienti i documenti del PRA, Pubblico Registro Automobilistico, registro nazionale che raccoglie e controlla gli atti di compravendita dei veicoli. Questo grazie al collegamento con la banca dati telematica dello stesso.

E’ importante precisare che non sono registrati nella banca dati del PRA i ciclomotori (50 cc), i veicoli agricoli e i veicoli con le targhe “provinciali” di vecchio tipo (es. SS 126343) immatricolate prima del 1993.

Per esempio, mediante la Visura targa PRA, potrete verificare i dati tecnici del veicolo (modello, cilindrata, uso, etc.), i dati dell’attuale proprietario, persona fisica o persona giuridica, (nome, cognome o Ragione Sociale, etc.) e la eventuale presenza di gravami sul veicolo (fermi amministrativi, ipoteche, perdita possesso, etc.). Il documento viene richiesto principalmente per sapere a chi appartiene un veicolo, quindi per risalire dalla targa al proprietario del veicolo.

Con la visura telaio veicolo riceverete Il documento che, a partire dal numero di telaio, fornisce i dati del veicolo, del proprietario e la presenza di eventuali gravami. Richiedere una visura telaio veicolo (o visura numero telaio) è opportuno nel caso si voglia effettuare un controllo veicoli, per l’acquisto di un’auto usata, infatti è prudente verificare la corrispondenza tra il numero di telaio riportato sul libretto di circolazione dell’auto, quello inciso all’interno del vano motore dell’auto stessa e le notizie relative che emergono in visura.

La visura veicoli intestati permette di conoscere tutti i veicoli che risultano a te intestati attualmente e/o che hai posseduto in passato. Il documento è relativo a veicoli, motoveicoli, ciclomotori, motocicli e qualsiasi mezzo preveda la registrazione presso il PRA, Pubblico Registro Automobilistico, gestito dall’ACI. Richiedere una visura veicoli intestati è utile per chi abbia ricevuto una cartella esattoriale o una contravvenzione relativa ad un veicolo posseduto in precedenza, per il quale non sia stata indicata la targa oppure per poter risalire alla targa di un veicolo posseduto in passato al fine di poter recuperare la classe di merito richiesta dall’assicurazione.

Con il certificato cronologico veicolo riceverete il documento che permette di conoscere il nominativo del proprietario, i dati tecnici, la presenza di eventuali gravami e tutti i  passaggi di proprietà del veicolo. Sono esclusi da tale richiesta i ciclomotori (cilindrata 50 cc) ed i veicoli agricoli.

Il Certificato Cronologico veicolo o PRA viene, in genere, richiesto dalle compagnie di assicurazione, assieme alla perdita di possesso, per procedere alla liquidazione di un eventuale furto subito (o altra causa di perdita di possesso) o comunque nei casi in cui la trascrizione dell’evento annotato al PRA sia necessaria a cessare la responsabilità giuridica o tributaria a carico del proprietario, come, ad esempio, il pagamento del bollo auto, infatti il documento ha valenza legale.

Se non si ha necessità di un certificato, cioé se non è necessario un documento con valore legale potete richiedere una visura proprietari veicolo, o elenco proprietari veicolo, questa  permette di conoscere i dati tecnici di un veicolo ed dati anagrafici di tutti i suoi proprietari, persona fisica o persona giuridica, a partire dalla data della sua prima immatricolazione, fino a quello attuale.

Di che documento hai bisogno?