Il servizio online di certificato di vigenza o certificato camerale con vigenza o “certificato fallimentare”, permette di accertare se, nei confronti di una azienda, siano o meno in corso procedure concorsuali o liquidatorie di qualsiasi genere (fallimento, liquidazione amministrativa coatta, concordato preventivo o amministrazione controllata) o lo siano state negli ultimi 5 anni. Il certificato viene rilasciato su carta filigranata dove è applicato il bollino che attesta l’autenticità del documento e ne assolve i diritti di segreteria.
Il documento quindi serve a certificare l’assenza di procedure concorsuali, infatti in genere viene richiesto per la partecipazione alle gare di appalto, per uso rimborsi tributari, per la concessione di mutui e finanziamenti, per l’iscrizione nell’elenco dei fornitori, ecc. Il Certificato di Vigenza contiene anche le informazioni principali di un’azienda, a partire dalla data della sua prima costituzione. Il documento è prelevato dalla banca dati della Camera di Commercio.
N.B.: Il servizio non è disponibile per i liberi professionisti iscritti agli albi professionali (a meno che non abbiano costituito uno studio associato e quindi abbiano lo status di Società a tutti gli effetti) e per le associazioni sportive. Può essere richiesto solo per gli iscritti alle sezioni: Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura.
Faq rapida
Certificato di vigenza cos’è?
Cosa fornisce il servizio: il documento che certifica l’assenza di procedure liquidatorie o concorsuali in capo ad una società.
Certificato di vigenza validità?
Il documento ha validità 6 mesi dalla data di rilascio.
Dati da fornire
Per eseguire la ricerca è necessario indicare:
- la ragione sociale/partita iva/codice fiscale della società;
- il Comune e la Provincia presso la quale effettuare la ricerca.
Opzioni
E’ possibile richiedere:
- la consegna standard, entro 2 ore lavorative;
- la consegna urgente, entro 30 minuti lavorativi.
I nostri consigli
Se non avete necessità del documento in forma certificata potete richiedere la visura procedure in corso.
Informazioni aggiuntive
Certificato di vigenza costo: è di € 35,00 ed include i tributi, i diritti erariali e le spese varie. L’importo indicato è dovuto anche in caso di esito negativo delle ricerche.
L’evasione dell’oridne è prevista entro 2 ore lavorative dalla richiesta, con i seguenti orari: LUN-VEN 9,00-19,00 SAB 9,00-13,00, le richieste fuori orario saranno evase alla riapertura.
Certificato di vigenza online in Camera di Commercio
Cosa è il certificato di vigenza: Il documento che attesta che una impresa non è stata sottoposta a procedure concorsuali (fallimento, concordato preventivo, ecc.) negli ultimi cinque anni.
Grazie al portale Ivisura potete richiedere il certificato di vigenza online, in tempi rapidi ed a prezzi convenienti, potrete evitare ricerche dispendiose, inutili file agli uffici della Camera di Commercio e le immancabili lungaggini burocratiche che vi faranno perdere del tempo prezioso.
Perché’ richiedere un certificato di vigenza in Camera di Commercio?
Bisogna premettere che tutte le imprese che hanno la sede legale o una unità locale sul territorio italiano hanno l’obbligo di iscriversi alla Camera di Commercio locale, ovvero in quella della propria Provincia. Quindi se una impresa ha la necessità (per esempio per partecipare ad appalti pubblici, per uso rimborsi tributari, per la concessione di mutui e finanziamenti, per l’iscrizione nell’elenco dei fornitori, ecc) di certificare certificare che negli ultimi 5 anni non è stata sottoposta a procedure concorsuali è necessario richiedere un certificato camerale alla Camera di Commercio di appartenenza.
Il documento attesta che non sono in corso e non vi sono state nei 5 anni precedenti procedure liquidatorie o concorsuali di qualsiasi genere: fallimento, liquidazione amministrativa coatta, ammissione in concordato o amministrazione controllata.
Il documento viene rilasciato su carta filigranata dove è applicato il bollino che attesta l’autenticità del documento e ne assolve i diritti di segreteria.
N.B.: Il servizio non è disponibile per i liberi professionisti iscritti agli albi professionali e per le associazioni sportive.
Dati da fornire
Per richiedere il certificato è necessario indicare:
- la ragione sociale/partita iva/codice fiscale o, se si tratta di impresa individuale, il nome, cognome o il codice fiscale del titolare;
- il Comune e la Provincia presso la quale effettuare la ricerca.
I nostri consigli
Qualora si avesse necessità di attestare che una impresa è regolarmente iscritta alla Camera di Commercio di appartenenza è necessario richiedere un certificato camerale.
Se volete avere ulteriori informazioni sulla società in questione potete consultare la sezione Camera di Commercio di Ivisura e richiedere la visura camerale, il bilancio aziendale oppure usufruire delle promozioni per l’acquisto di servizi combinati.
In merito a questo argomento alcuni cercano anche: certificato di vigenza online, certificato di vigenza cos’è, certificato di vigenza camerale, certificato di vigenza CCIAA, certificato di vigenza come richiederlo, certificato camerale di vigenza, certificato camerale con vigenza, visura con vigenza, certificato CCIAA con vigenza, certificato assenza procedure concorsuali, certificato CCIAA fallimentare.
Acquista ora i prodotti menzionati in questo articolo!
A PARTIRE DA € 15,00 (IMPOSTE INCLUSE)
Tempo di evasione: Pochi minuti lavorativi
TEMPO DI EVASIONE: ENTRO 2 ORE LAVORATIVE
TEMPO DI EVASIONE: ENTRO 2 ORE LAVORATIVE
Riccardo –
Tutto ok! Veloci e disponibili!