Il servizio online di Mappa catastale da Google Maps permette di ottenere l’estratto di mappa catastale di una determinata zona di territorio o di un bene immobile (di cui non si conoscono gli estremi catastali), individuato tramite una ricerca effettuata con Google Maps o Google Earth. Quindi di effettuare il passaggio dalle coordinate geografiche ai dati catastali o, in altre parole, da Google Maps ai dati catastali o ottenere i dati catastali da Google Maps.
Riceverete la mappa catastale o estratto di mappa catastale, ovvero la mappa-disegno di una data parte di territorio comunale, generalmente in scala 1:2000; il documento raffigura la sagoma dei terreni o dei fabbricati con i relativi dati catastali (particelle o mappali). Con la mappa catastale è possibile visualizzare i confini delle particelle/mappali di terreni e fabbricati. La mappa viene fornita nel formato A3 ed è rilasciata dalla banca dati del Catasto, gestita dall’Agenzia del Territorio, con gli aggiornamenti da essa eseguiti sino alla della richiesta.
Cosa FORNISCE IL SERVIZIO: La mappa catastale RELATIVA AL TERRITORIO NEL QUALE SI TROVA un bene immobile, terreno o fabbricato, individuato su Google Maps o Google Earth.
LA MAPPA CATASTALE NON INDICA IL NOME DEL PROPRIETARIO DEL BENE, per conoscerlo dovete richiedere la visura catastale o la visura catastale da Google Maps.
N.B.: Il servizio non è disponibile per le provincie di Trento e Bolzano e dove è in vigore il Catasto Tavolare.
Dati da fornire
Per richiedere la Mappa catastale da Google Maps, detta anche mappa catastale satellitare, è necessario indicare:
- il link della pagina di Google Maps (con un segnaposto che indichi esattamente il bene di vostro interesse);
- oppure allegare un’immagine di Google Maps;
- oppure le coordinate così come appaiono su Google Maps o Google Earth;
- oppure il file KMZ.
Opzioni
Potete richiedere la sovrapposizione della mappa catastale alla foto satellitare.
Inoltre potete richiedere la mappa in formato:
I nostri consigli
Qualore aveste già il documento e voleste individuare geograficamente il bene immobile, cioé se siete interessati al passaggio dalla mappa catastale alle coordinate geografiche del bene, dovreste richiedere il prodotto dalla mappa catastale a Google Maps.
Se avete necessità di conoscere le coordinate catastali da Google Maps, cioé i dati tecnici e reddituali ed il nome del proprietario del bene ed i suoi potete richiedere il prodotto Visura catastale da Google Maps.
Se invece conoscete già di dati catastali di un bene e volete effettuare una ricerca immobile su Google Maps potete richiedere il prodotto dai dati catastali a Google Maps
Informazioni aggiuntive
Il costo del servizio è di € 15,00 edinclude i tributi, i diritti erariali e le spese varie. L’importo indicato è dovuto anche in caso di esito negativo delle ricerche.
La sovrapposizione della mappa catastale alla foto satellitare comporta un supplemento di € 3,00. Se desiderate ricevere l’intero foglio di mappa è previsto un supplemento di € 11,00, per un totale di € 26,00.
La consegna del documento è prevista entro 1 ora lavorativa dalla richiesta, con i seguenti orari: LUN-VEN 9,00-19,00 SAB 9,00-13,00, le richieste fuori orario saranno evase alla riapertura.
ivisura –
In pochi minuti!