Il servizio online di visura protesti fornisce un documento con l’elenco dei protesti, cioé i mancati pagamenti di titoli di credito (es. assegni, cambiali e vaglia cambiari), a carico di un soggetto, una persona fisica o un’azienda, registrati negli ultimi 5 anni presso i registri della Camera di Commercio. Nella visura viene indicato il tipo di effetto, l’importo, la data di apertura, la data di scadenza, il luogo di apertura, la Camera di Commercio a cui è iscritta la persona o l’azienda, il numero di repertorio ed il motivo del mancato pagamento.
Quando viene emesso un protesto?
Si arriva all’emissione di un protesto quando non si riesce ad onorare il pagamento di un titolo di credito, cioé di:
- un vaglia cambiario, con una promessa di pagamento;
- una cambiale tratta, con un ordine di pagamento;
- un assegno bancario, circolare o postale.
E’ possibile richiedere la Visura protesti su persona fisica e la Visura protesti su persona giuridica.
Cosa fornisce il servizio: L’elenco dei mancati pagamenti di titoli di credito di una persona, fisica o giuridica.
Cosa è un protesto?
Il protesto è l’atto pubblico con cui l’Ufficiale Giudiziario constata la mancata accettazione o il mancato pagamento del titolo di credito: vaglia, cambiale, assegno
Il nostro ordinamento giuridico prevede che dopo 5 anni la cancellazione del protesto avvenga in modo automatico. Se il protestato effettua il pagamento entro 1 anno dalla iscrizione del protesto si ha la cancellazione totale dello stesso.
N.B.: Il servizio di visura protesti online comprende lo sviluppo ed il rilascio di massimo 10 dettagli protesti.
N.B.: La visura protesti non riporta il mancato pagamento della rata di un mutuo o di una rata di un finanziamento. Quindi un “protestato” non è un “cattivo pagatore”, cioé un soggetto che è iscritto nella cosiddetta “centrale rischi”.
Il Registro Protesti è aggiornato con cadenza quindicinale.
Visura protesti e visura pregiudizievoli differenze.
Visura pregiudizievoli | Visura protesti |
Da quale banca dati vengono estratti i dati? | |
Registro Imprese della Camera di Commercio, Conservatoria dei Registri Immobiliari e Tribunali | Registro Imprese della Camera di Commercio |
Quali dati riceverete? | |
Mancati pagamenti di titoli di credito:
Inoltre:
|
Mancati pagamenti di titoli di credito:
|
In conclusione la visura pregiudizievoli consente di conoscere un maggior numero di informazioni, estrapolate da un numero maggiore di fonti.
Ricerca
La visura protesti può essere richiesta:
- su una azienda;
- su una persona fisica.
Dati da fornire
Per eseguire la ricerca è necessario indicare:
- la Provincia e il Comune presso la quale effettuare la ricerca;
- la ragione sociale/partita iva/codice fiscale e la Provincia di sede se si tratta di una persona giuridica;
- il nome, cognome e il codice fiscale se si tratta di una persona giuridica.
I nostri consigli
E’ possibile richiedere, ad un prezzo agevolato, la visura protesti e visura pregiudizievoli.
Con questi due documenti potrete avere un quadro completo della situazione economica, quindi dell’affidabilità creditizia di una azienda.
I nostri consigli
Potete trovare maggiori notizie sulla visura protesti leggendo le nostre guide:
Come sapere se sono protestato;
Come sapere se un soggetto ha dei protesti o mancati pagamenti;
Informazioni aggiuntive
Il costo del servizio è di € 7,00 ed include i tributi, i diritti erariali e le spese varie. L’importo indicato è dovuto anche in caso di esito negativo delle ricerche.
La consegna del documento è prevista entro 2 ore lavorative dalla richiesta, con i seguenti orari: LUN-VEN 9,00-19,00 SAB 9,00-13,00, le richieste fuori orario saranno evase alla riapertura. La consegna urgente, entro 30 minuti lavorativi dalla richiesta prevede un supplemento di € 12,20.
Riccardo –
Ottimo prezzo! il più basso del WEB!