VISURA TARGA

Home » Shop » Pra » VISURA TARGA
Visura targa

La visura targa veicolo permette di verificare i dati tecnici del veicolo (modello, cilindrata, uso, etc.), i dati dell'attuale proprietario, persona fisica o persona giuridica, (nome, cognome o Ragione Sociale, etc.) e la eventuale presenza di gravami (fermi amministrativi, ipoteche, perdita possesso, etc.).

N.B.: Il documento è disponibile per i soli veicoli immatricolati in Italia.
  • Dati veicolo

    Per i veicoli immatricolati prima del 1993 la consegna è prevista entro 4 giorni lavorativi dalla richiesta. I veicoli immatricolati prima del 1993 hanno le vecchie "targhe provinciali", Es. SS 123456. Quelli immatricolati a partire dal 1993 hanno le attuali targhe alfanumeriche.
  • 0,00 €

  • Totale

Descrizione

Cos'è una Visura targa veicolo

La visura targa è un documento che riporta tutti i dati tecnici del veicolo (la cilindrata, il nome completo del modello, i cavalli fiscali, i KW, la data di prima immatricolazione, la data dell'ultimo trasferimento di proprietà, etc.), il numero di telaio, il nominativo dell'ultimo proprietario e il prezzo di acquisto, il numero delle precedenti intestazioni e sono segnalate eventuali ipoteche/privilegi e gravami.

Il documento è fondamentale per chiunque voglia ottenere informazioni su un veicolo registrato al Pubblico Registro Automobilistico (PRA). Ricoriamo che il documento è disponibile per i soli veicoli immatricolati in Italia.

Non sono registrati nella banca dati del PRA i ciclomotori (esempio vespa 50 cc), i veicoli agricoli, gli autobus, i carrelli, le roulotte, le imbarcazioni e i veicoli con le targhe “provinciali” di vecchio tipo (es. SS 126343), immatricolate prima del 1993, per questi ultimi è necessaria una ricerca specifica ed il pagamento di un supplemento.

A cosa serve la visura di una targa?

La visura targa online è utile per chiunque desideri verificare la proprietà di un veicolo o avere dettagli sullo stato giuridico, soprattutto in situazioni come:

  • Acquisto di un veicolo usato: Assicurarsi che il veicolo sia privo di vincoli o pendenze è fondamentale per evitare spiacevoli sorprese ne parliamo anche in maniera approfondita nell'articolo: come verificare la targa di un veicolo.
  • Verifica di un veicolo dopo un incidente: La visura permette di risalire all'intestatario, utile in caso di contenzioso.
  • Controllo di veicoli aziendali: Verificare i dettagli dei veicoli aziendali può prevenire frodi e garantire il rispetto delle norme.

Nota: La visura targa, nota anche come visura PRA per targa, non fornisce sempre dati sensibili dell'intestatario, ma può comunque indicare la presenza di vincoli amministrativi o giuridici.

Come si fa a sapere a chi appartiene una targa?

È sufficiente acquistare il documento dal modulo di acquisto di questa pagina indicando:

  1. Tipo del veicolo
  2. Numero di targa del veicolo del quale si vogliono ottenere le informazioni.

Il ruolo del PRA

Differenza tra PRA e ACI: qual è il ruolo della visura P R A?

Il PRA (Pubblico Registro Automobilistico) è gestito dall’ACI (Automobile Club d'Italia) e contiene tutte le informazioni sui veicoli registrati in Italia. Il PRA è diverso dall’ACI, che fornisce altri servizi per la mobilità, come assistenza e pratiche per il rinnovo della patente.

  • ACI: Organizzazione per la mobilità e i servizi automobilistici.
  • PRA: Registro ufficiale dei veicoli, in cui sono riportati i dati essenziali per la visura.

Grazie alla visura PRA, è possibile ottenere dati ufficiali e aggiornati sullo stato legale di un veicolo, a partire dalla targa.

Tipologie di Visure PRA

È possibile richiedere la documentazione relativa ai seguenti veicoli:

  • Visura autoveicolo
  • Visura motoveicolo
  • Visura rimorchio

Come fare visura storica PRA?

Peri veicoli immatricolati prima del 1993, i c.d. veicoli storici, il documento necessita di una ricerca d'archivio. Per tale motivo è necessario il pagamento di un supplemento di € 15,00; in questo caso la consegna del documento è prevista in 4 giorni lavorativi dalla richiesta.

Chi può fare una visura targa?

Chiunque può richiedere una visura targa attraverso un servizio autorizzato come ivisura.it, purché sia consapevole che i dati sensibili del proprietario potrebbero essere parzialmente riservati.

Quali sono le differenze tra visura auto targa e visura PRA?

Sostanzialmente i documenti sono identici; la visura auto e la visura PRA contengono le informazioni ufficiali del Pubblico Registro Automobilistico, infatti, l'ACI è l'ente pubblico che eroga i servizi del Pubblico Registro Automobilistico PRA,

Quanto costa una visura di una macchina?

Il costo del servizio è pari a 21,80€ con consegna in pochi minuti del documento richiesto

Perché scegliere ivisura.it per la tua visura varga?

Sul nostro portale è possibilie ottenere una visura in modo rapido, sicuro e conforme alle norme. I dati sono forniti in modo chiaro e aggiornato, e la piattaforma offre assistenza continua per garantire che il cliente ottenga le informazioni necessarie senza inutili perdite di tempo.

 

Di che documento hai bisogno?