Planimetria catastale e calcolo della superficie
Cosa otterrete con la richiesta di Planimetria catastale e calcolo della superficie da planimetria? riceverete la mappa-disegno, in scala 1:200, in formato A4 ed il calcolo della superficie netta, calpestabile e commerciale di un determinato bene immobile.
Grazie al sito Ivisura è possibile richiedere la planimetria catastale e calcolo della superficie da planimetria, per potrete ottenere i due documenti ad un prezzo agevolato.
Cerchiamo prima di capire cosa sono e a che cosa servono questi documenti.
Cosa è una planimetria catastale
La planimetria catastale, di un fabbricato urbano di qualunque genere, è la mappa-disegno registrata presso l’Agenzia del Territorio, generalmente in scala 1:200 e in formato A4, dell’immobile, con la suddivisione interna dei diversi locali di cui è composto e le eventuali pertinenze (es. giardino, cantina etc..), comprende fino a tre subalterni differenti.
Cosa è il calcolo della superficie da planimetria catastale

In merito al calcolo della superficie da planimetria è bene precisare che nella visura catastale di un bene è indicata la consistenza o il calcolo della superficie catastale, che serve per determinare l’ammontare delle relative imposte. Quindi vi starete chiedendo: per quale motivo richiedere questo servizio? Perché nella visura catastale è indicato un calcolo determinato secondo una serie di parametri e percentuali stabiliti dal D.P.R. 138/98 e i suoi allegati. Tale calcolo, infatti, tiene conto dei vani principali e accessori diretti (camere, bagni, corridoi), accessori indiretti non comunicanti (soffitte, cantine) accessori indiretti comunicanti (soffitte, cantine), balconi e terrazzi comunicanti, balconi e terrazzi non comunicanti, superfici scoperte (cortile) e si tratta di superfici lorde, ovvero comprensive delle murature.
Spesso, però, è utile o necessario, (per esempio nel caso si voglia dare una esatta valutazione ad un immobile per una vendita) conoscere la cosiddetta superficie commerciale dell’immobile. I nostri tecnici, sulla base della planimetria catastale procederanno al calcolo della superficie calpestabile o superficie utile dell’immobile.
N.B.: Il servizio non è disponibile Province di Trento e Bolzano e dove è in vigore il Catasto tavolare.
N.B.. Il servizio può essere richiesto solo dal proprietario del bene. Dopo la ricezione dei dati e dei documenti richiesti in seguito vi invieremo un modulo delega parzialmente precompilato; quando riceveremo il modulo compilato e sottoscritto procederemo all’espletamento del servizio.
Per usufruire del servizio è necessario indicare:
- il Comune presso il quale effettuare la ricerca;
- i dati catastali o l’indirizzo esatto dell’immobile;
- copia del documento di riconoscimento del proprietario (o di un avente diritto o di un delegato).
Se volete ulteriori informazioni sul ben immobile in questione visitate, nel nostro sito Ivisura la sezione Catasto, la sezione Conservatoria o la sezione Promozioni, nella quale potrete richiedere, a prezzi assolutamente convenienti, vari documenti tra i quali, ad esempio:
la visura, planimetria e mappa catastale; la visura e mappa catastale; la visura catastale e la visura ipotecaria o ipocatastale
Acquista ora i prodotti menzionati in questo articolo!
Tempo di evasione: pochi minuti lavorativi
Entro 2 ore lavorative
Entro 2 ore lavorative