Planimetria catastale ed elaborato planimetrico di edificio
con questo servizio otterrete la mappa-disegno di un bene immobile, in scala 1:200, in formato A4, con la suddivisione interna e la mappa disegno dell’intero fabbricato con l’elenco e la suddivisione dei subalterni, in scala 1:500.
Grazie al sito Ivisura è possibile richiedere la planimetria catastale ed elaborato planimetrico di edificio, per avere i due documenti ad un prezzo agevolato.
A cosa serve la planimetria catastale
La planimetria catastale, di un fabbricato urbano di qualunque genere, è la mappa-disegno registrata presso l’Agenzia del Territorio, generalmente in scala 1:200 e in formato A4, dell’immobile, con la suddivisione interna dei diversi locali di cui è composto e le eventuali pertinenze (es. giardino, cantina etc..), comprende fino a tre subalterni differenti.
A cosa serve l’elaborato planimetrico di edificio
L‘elaborato planimetrico di edificio è la mappa-disegno di un intero fabbricato, con il relativo elenco dei subalterni, depositato e attualmente in vigore in Catasto. Il documento, generalmente fornito in scala 1:500, rappresenta la sagoma-disegno dell’intero edificio con la suddivisione in subalterni, l’indicazione degli ingressi delle singole unità(appartamenti, box, cantine negozi, etc.), le parti comuni (vano scala, giardino, cortile etc.) e la suddivisione delle parti scoperte.
Con questo servizio riceverete la mappa disegno di un determinato immobile e anche la mappa-disegno dell’intero fabbricato urbano nel quale si trova l’immobile rappresentato in planimetria, con il relativo elenco dei subalterni, depositato e attualmente in vigore in Catasto.
N.B.. La planimetria catastale può essere richiesta solo dal proprietario del bene o da un suo delegato. Dopo la ricezione dei dati e dei documenti richiesti in seguito vi invieremo un modulo delega parzialmente precompilato; quando riceveremo il modulo compilato e sottoscritto procederemo all’espletamento del servizio.
N.B.: Il servizio non è disponibile Province di Trento e Bolzano e dove è in vigore il Catasto tavolare.
Quali dati indicare
Per usufruire del servizio è necessario indicare:
- il Comune presso il quale effettuare la ricerca;
- i dati catastali o l’indirizzo esatto dell’immobile;
- copia del documento di riconoscimento del proprietario (o di un avente diritto o di un delegato).
Nella sezione Catasto del nostro sito potrete trovare molti altri prodotti, tra i quali, ad esempio la visura catastale, con la quale potrete completare la documentazione relativo al vostro immobile.
Acquista ora i prodotti menzionati in questo articolo!
IN POCHI MINUTI LAVORATIVI
TEMPO DI EVASIONE: ENTRO 2 ORE LAVORATIVE
Entro 2 ore lavorative