Correzione visura catastale e visura catastale

Correzione visura catastale e visura catastale: potrete correggere semplici errori ortografici o imprecisioni nella intestazione catastale di un bene o nei dati identificativi dell’immobile e avere una copia della visura aggiornata.

Perché ricorrere al servizio di Correzione visura catastale e visura catastale di Ivisura?

Cerchiamo prima di capire cosa è e a che cosa serve il documento denominato visura catastale, si può parlare di :

  • visura catastale per nominativo proprietario: l’elenco di tutti i beni immobili intestati ad una persona sul territorio nazionale, provinciale o comunale e i principali dati dei beni.

Oppure

  • visura catastale per bene immobile: i dati anagrafici del proprietario ed i dati fiscali e tecnici del bene immobile, terreno o fabbricato.

Chiarito questo punto può capitare di rendersi conto che alcuni dati indicati nella visura catastale non siano corretti e questo porta ad una serie di problemi:

  • Manca la corrispondenza, prevista dalla legge, tra lo stato di fatto relativo ad un determinato bene immobile o terreno ed i dati (relativi al bene o al proprietario dello stesso) indicati nei documenti catastali;
  • In caso di passaggio di proprietà del bene in questione tale mancata corrispondenza deve per forza di cose essere rettificata.

 Bisogna prontamente comunicare al Catasto la correzione di tali errori o imprecisioni con la procedura di correzione di visura catastale e unitamente avere copia del documento con i dati rettificati.

Quali dati è possibile modificare:

E’ importante chiarire che con il servizio di correzione di intestazione catastalerettifica della visura catastale è possibile procedere con le seguenti tipologie di variazioni catastali volte a correggere solo:

  • incongruenze, dovute ad meri errori ortografici o imprecisioni, relative alla intestazione catastale di un bene immobile (nome,  cognome, data e luogo di nascita, codice fiscale, diritto o quota di possesso, annotazioni);
  • errori presenti nei dati  identificativi dell’immobile (indirizzo, numero civico, piano, consistenza), fabbricato o terreno.  

Sarà così possibile aggiornare la banca dati telematica dell’Agenzia del Territorio (Catasto). Unitamente riceverete copia della visura catastale aggiornata.

N.B.: La correzione visura catastale può essere richiesta solo dal proprietario del bene, dopo la ricezione dei dati e dei documenti richiesti in seguito vi invieremo un modulo delega parzialmente precompilato; quando riceveremo il modulo completo e sottoscritto da tutti i richiedenti procederemo all’espletamento del servizio.

N.B.: Il servizio è disponibile per tutto il territorio nazionale, ad esclusione delle Province di Trento e Bolzano e dove è in vigore il Catasto tavolare.

Dati da fornire

  • se si tratti di un fabbricato o di un terreno;
  • i dati catastali del fabbricato o del terreno, oppure l’indirizzo esatto;
  • il tipo di atto sulla base del quale effettuare la correzione (atto notarile, voltura catastale, successione/riunione di usufrutto, denuncia di nuova costruzione/variazione, altro atto pubblico;
  • i dati attuali (errati) e i dati corretti.

Documenti da inviare

  • copia del documento che attesta le correzioni da apportare;
  • copia documento di identità e  codice fiscale del proprietario, del legale rappresentante o del suo delegato;
  • in caso di delega copia della delega del proprietario o del legale rappresentante.

I nostri consigli

Qualora invece si abbia una modifica dei proprietari di un bene immobile si dovrà effettuare una voltura catastale, se invece si sia proceduto a delle modifiche strutturali del bene immobile potrete visitare la sezione servizi tecnici.

Correzione visura catastale e voltura catastale differenze.

Correzione visura catastale  Voltura catastale
Perché dovete procedere alla variazione catastale?
Errori o imprecisioni  Modifica del/dei proprietari del bene per trasferimento della proprietà o altri diritti reali
Quali dati dovete modificare?
Intestazione catastale e/o dati identificativi del bene immobile:

  • nome, 
  • cognome,
  • data e luogo di nascita,
  • codice fiscale,
  • diritto o quota di possesso,
  • annotazioni,
  • indirizzo,
  • numero civico,
  • piano,
  • numero dei vani.

 

Intestazione catastale e voltura di documenti non presenti in banca dati:

  • nome, 
  • cognome,
  • data e luogo di nascita,
  • codice fiscale.

Se volete acquisire ulteriore documentazione su un bene immobile visitate la sezione Catasto del nostro sito e la sezione Promozioni, nella quale potete richiedere, a prezzi assolutamente convenienti, ad esempio:
la visura e mappa catastale
la visura, planimetria e mappa catastale
la planimetria e visura catastale

Acquista ora i prodotti menzionati in questo articolo!

 29,50 (IMPOSTE INCLUSE)
Entro 2 ore lavorative
A PARTIRE DA  180,00 (IMPOSTE INCLUSE)
TEMPO DI EVASIONE: ENTRO 30 GIORNI LAVORATIVI
 41,00 (IMPOSTE INCLUSE)