Trovare i confini di un terreno con il cellulare:
di seguito cercheremo di capire cosa fare, o meglio quale servizio richiedere, se avete necessità di individuare i vertici di un terreno su Google Earth e localizzare i suoi confini.
Trovare i confini di un terreno con il cellulare
Se la vostra esigenza è quella di verificare i confini catastali di un terreno o localizzare i confini di una particella catastale per potere effettuare un riconfinamento, il c.d. picchettamento e riconfinazione, cioé volete sapere come determinare i confini di un lotto dovete ricorrere al servizio Picchettare da Google Earth. Tramite l’invio dei dati catastali (foglio e particella/mappale), di un terreno potrete conoscere le coordinate geografiche, espresse in latitudine e longitudine, degli spigoli o vertici della particella. Si potrà, dunque, passare dai dati catastali a Google Earth e trovare la posizione di un terreno su Google Earth o localizzare un terreno su Google Earth, quindi potrete rispondere alla domanda: come verificare i confini esatti di un terreno.
Picchettare da Google Earth:
un servizio di iVisura per individuare i vertici di un terreno su Google Earth e localizzare i suoi confini.
Cosa FORNISCE il servizio: le coordinate geografiche, espresse in latitudine e longitudine, degli spigoli o vertici della particella; come opzione la mappa catastale del bene in formato PDF, la sua sovrapposizione alla foto satellitare (in formato KMZ) ed il calcolo di area e perimetro.
Potrete, dunque, localizzare un bene dai dati catastali o passare dai dati catastali alle coordinate geografiche. Riceverete un file, in formato KMZ, con un segnaposto che contiene le coordinate geografiche degli spigolo o veritici della particella, che potrete caricare sul vostro smartphone e così raggiungere con facilità il bene di vostro interesse. Otterrete un collegamento diretto alle mappe, potrete vedere dove si trova esattamente il fabbricato o il terreno, tutto ciò senza dovere installare Google Earth.
Come utilizzare il file che riceverete
Potrete visualizzare il file su PC caricando il file con il software gratuito Google Earth Pro.
Ovviamente potrete caricare il file sullo smartphone, il GPS visualizzerà la tua posizione sul territorio, quando ti avvicinerai alla particella interessata sul display del telefono il punto della tua posizione sarà sempre più vicino al confine, quando il punto indicato dalla posizione GPS sarà sovrapposto alla linea di confine avrai raggiunto fisicamente il bene.
Volete solo localizzare la posizione dell’immobile
Se per voi è sufficiente conoscere le sole coordinate del punto centrale della particella potete richiedere il prodotto dai dati catastali a Google Maps.

PRECISIONE o tolleranza dei confini catastali: La precisione delle coordinate è, ovviamente ascrivibile al sistema di riferimento adottato. Nel caso specifico il sistema utilizza attualmente la rete satellitare EGNOS (in uso su smartphone e tablet), che assicura una precisione differenziale compresa tra gli 80 e i 200 cm.
Con un piccolo sovrapprezzo potete richiedere la mappa catastale del bene, la sovrapposizione della mappa catastale alla foto satellitare del bene ed il calcolo di area e perimetro della particella. La sovrapposizione della mappa all’ortofoto vi permetterà di visualizzare tutti gli altri elementi fisici (sentieri, strade, fiumi etc.) adiacenti al bene.
In merito a tale esigenza alcuni cercano anche: picchettare e riconfinare un terreno, verifica confini catastali terreno, verifica confini catastali, verifica confini terreno, verifica confini e riconfinamento terreno, verifica dei confini.
Dati da fornire
Per richiedere il servizio Picchettare da Google Earth è necessario:
- indicare i dati catastali (foglio e particella/mappale) del bene;
- indicare il numero di vertici o spigoli della particella di vostro interesse.
Puoi acquistare Picchettare da Google Earth (riceverai un file .kmz e le coordinate geografiche nella tua casella di posta elettronica) o i gli altri servizi di questo articolo qui:
A PARTIRE DA € 16,00 (IMPOSTE INCLUSE)
TEMPO DI EVASIONE: ENTRO 2 ORE LAVORATIVE
TEMPO DI EVASIONE: ENTRO 2 ORE LAVORATIVE
Tempo di evasione: Entro 1 ora lavorativa
Opzioni del servizio Picchettare gli spigoli di un terreno da Google Earth
- mappa catastale;
- sovrapposizione della mappa catastale alla foto satellitare;
- calcolo di area e perimetro della particella.
I nostri consigli
Se siete in possesso della mappa catastale del bene e volete rintracciarlo fisicamente e conoscere le sue coordinate geografiche potete richiedere il servizio Dalla mappa catastale a Google Maps.
Se, invece, avete individuato un bene immobile, terreno o fabbricato, su Google Maps e volete conoscere il nome del proprietario e i suoi principali dati tecnici e reddituali potete richiedere il servizio visura catastale da Google Maps, quindi ottenere i dati catastali da Google Maps o, detto in altri termini, le coordinate catastali da Google Maps.
Potete anche richiedere il Calcolo area e perimetro da Google Maps, riceverete il calcolo dell’area (in metri quadri) e del perimetro (in metri lineari) di un bene immobile, terreno o fabbricato, di cui non si conoscono gli estremi catastali, individuato tramite una ricerca effettuata con Google Maps.
Informazioni aggiuntive
Il costo del servizio di Picchettare da Google Earth è di € 16,00; le coordinate GPS verranno recapitate via email con un file KMZ. L’importo indicato è dovuto anche in caso di esito negativo delle ricerche.
Per ogni ulteriore spigolo o vertice della particella, successivo al quarto, è previsto un sovrapprezzo di € 4,00.
Per ricevere anche la mappa catastale relativa al bene immobile è previsto un sovrapprezzo di € 6,00, comprensivo della ricerca e della fornitura della mappa catastale, dei tributi, diritti erariali e spese varie; la mappa verrà recapitata via e-mail con un file pdf.
Per ricevere anche la sovrapposizione della mappa catastale alla foto satellitare è previsto un sovrapprezzo di €3,00.
Per ogni ulteriore particella, successiva alla prima, sulla stessa mappa, è previsto un sovrapprezzo di € 4,00.
La consegna del documento è prevista entro 1 ora lavorativa dalla richiesta.
Ecco alcune delle parole chiave su questo argomento: picchettare da Google Earth, picchettare su Google Earth, picchettare terreno, picchettare tereno agricolo, riconfinare un terreno, delimitare i confini di un terreno, determinare i confini di un terreno, verificare i confini di un terreno, gps per rilevare confini catastali, riconfinamento terreno, confini terreni agricoli, tolleranza confini catastali, confini terreni agricoli, delimitazione confini terreno agricolo.