Il documento riporta i dati anagrafici della persona, fisica o giuridica, proprietaria del bene, inoltre, i dati identificativi e reddituali dei bene, terreno o fabbricato: foglio, particella/mappale/numero, subalterno, vani e/o superficie in mq a seconda della tipologia (es. abitazione: vani; ufficio: mq), rendita catastale, categoria, classe, indirizzo, codice del Comune. La visura catastale storica è comprensiva di tutti i passaggi di proprietà e di ulteriori variazioni intervenute nel tempo sull’immobile a partire dalla data di meccanizzazione. La ricerca può essere effettuata per soggetto, fisico o giuridico, intestatario del  bene immobile oppure per immobile. Quindi è necessario indicare i dati anagrafici dell’intestatario del bene opure i i dati catastali o l’indirizzo esatto del bene, oltre al Comune sul quale effettuare la ricerca. Il costo del servizio è di € 14,73, comprensivo della ricerca e della fornitura della visura (che verrà recapitata via e-mail con un file pdf oppure via fax), il costo include i tributi, i diritti erariali e le spese varie. L’importo indicato è dovuto anche in caso di esito negativo delle ricerche. La spedizione del documento in forma cartacea prevede un supplemento di € 1,00. La consegna del documento è prevista entro 3 ore dalla richiesta; in particolare entro le ore 16,00 della giornata per le richieste effettuate entro le ore 11,00 ed entro le 18,30 per quelle effettuate dopo le ore 11,00; la consegna urgente (entro 90 minuti dalla richiesta) prevede un supplemento di € 12,10. E’ possibile richiedere una visura certificata, necessaria per la stipula di un atto notarile o per redigere qualsiasi documento con valenza legale, al costo di € 79,88; in questo caso la consegna del documento è prevista entro 4 giorni lavorativi dalla richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *