CORREZIONE PLANIMETRIA e PLANIMETRIA CATASTALE

Home » Shop » Promozioni » CORREZIONE PLANIMETRIA e PLANIMETRIA CATASTALE
CORREZIONE PLANIMETRIA E PLANIMETRIA

Il servizio permette, mediante il DOCFA (Software per la compilazione dei documenti tecnici catastali online) per le variazioni catastali, di denunciare e registrare le seguenti modifiche catastali: planimetriche, di ultimazione di fabbricato urbano, di destinazione d’uso, di presentazione della planimetria mancante, di modifica dell’identificativo catastale. Unitamente riceverete la mappa-disegno dell'immobile aggiornata, generalmente in scala 1:200 e in formato A4, con la suddivisione interna dei diversi locali di cui è composto e le eventuali pertinenze (es. giardino, cantina etc..), fino a tre subalterni differenti.

Cosa fornisce il servizio: Potrai denunciare e registrare

  • Totale

Descrizione

Il servizio di correzione planimetria e planimetria catastale permette, mediante il DOCFA (Software per la compilazione dei documenti tecnici catastali online) per la correzione dei dati catastali, di denunciare e registrare le seguenti modifiche catastali:

  • planimetriche,
  • di ultimazione di fabbricato urbano,
  • di destinazione d’uso,
  • di presentazione della planimetria mancante,
  • di modifica dell’identificativo catastale.

In seguito alla variazione catastale, con la correzione di planimetria catastale, riceverete la mappa-disegno dell'immobile aggiornata, generalmente in scala 1:200 e in formato A4, con la suddivisione interna dei diversi locali di cui è composto e le eventuali pertinenze (es. giardino, cantina etc..), fino a tre subalterni differenti.

Cosa fornisce il servizio: Potrai denunciare e registrare delle modifiche catastali e riceverai la planimetria catastale aggiornata.

N.B.: La richiesta è valida per un solo immobile e le relative pertinenze.

N.B.: Il servizio non è disponibile per le provincie di Trento e Bolzano e dove è in vigore il Catasto Tavolare.

Dati da fornire

Per procedere con il servizio di correzione planimetria e planimetria catastale è necessario indicare:

  • la Provincia e il Comune presso il quale si trova l'immobile;
  • i dati catastali dell’unità immobiliare;
  • i dati anagrafici del proprietario del bene;
  • il tipo di variazione da registrare.

Documenti da inviare

  • copia della pratica di autorizzazione urbanistica;
  • la planimetria aggiornata in scala, firmata dal tecnico incaricato, in formato cartaceo e con la dicitura "Stato di fatto dell'immobile sito in..." con data, timbro e firma del professionista;
  • copia del documento di identità e del codice fiscale del proprietario o di un soggetto delegato, unitamente alla delega stessa;
  • la planimetria in formato digitale vettoriale (dwg o dxf) servirà a velocizzare l’espletamento della pratica.

N.B.: La planimetria catastale può essere richiesta solo dal proprietario del bene, dopo la ricezione dei dati e dei documenti richiesti in seguito vi invieremo un modulo delega parzialmente precompilato; quando riceveremo il modulo completo e sottoscritto da tutti i richiedenti procederemo all’espletamento del servizio.

N.B.: Il servizio non è disponibile Province di Trento e Bolzano dove è in vigore il Catasto tavolare.

I nostri consigli

Il costo del servizio è di €  565,00  ed include tributi, diritti  erariali e spese varie.E' riferito ad un solo bene immobile (terreno o fabbricato) o unità immobiliare; se la pratica contiene più unità, verrà richiesta integrazione di € 70,00 per ogni unità  eccedente. L'importo indicato è dovuto anche in caso di esito negativo delle ricerche. A richiesta è possibile ricevere, mediante file dwg, una copia digitalizzata, con il programma Autocad, dei disegni cartacei.

La consegna del documento è prevista entro 30 giorni lavorativi dalla richiesta.

Di che documento hai bisogno?