Bonifica dell’identificativo catastale: cos’è, quando serve e come si richiede

Bonifica dell’identificativo catastale: definizione Il Catasto rappresenta la base giuridica e fiscale per la registrazione e l’individuazione di ogni bene immobile in Italia. Ogni fabbricato o terreno è identificato da dei dati univoci, costituito da foglio, particella ed eventuale subalterno. Questi dati devono corrispondere in maniera esatta alla realtà, poiché vengono utilizzati per rogiti notarili, […]
Difformità catastale: cos’è, perché è un problema e come correggerla

Difformità catastale nel dettaglio Quando si parla di beni immobili (terreni o fabbricati), la precisione non è solo una questione di ordine amministrativo: è un obbligo giuridico e fiscale. La difformità catastale rappresenta una delle criticità più comuni e al tempo stesso con maggiori conseguenze negative per chi possiede, compra o vende un bene immobiliare. […]
Progettare una piscina: normativa e documenti necessari

La normativa italiana L’installazione di una piscina in una abitazione privata rappresenta, per molti proprietari immobiliari, un desiderio che unisce comfort abitativo, valorizzazione patrimoniale e qualità della vita. Tuttavia, al di là degli aspetti estetici e funzionali, la costruzione di una piscina comporta una serie di conseguenze giuridiche, urbanistiche e catastali che non possono essere […]
Muretti a secco: storia, norme e documenti utili per costruire in regola

Introduzione I muretti a secco fanno parte del paesaggio rurale italiano da millenni: delimitano i campi, sostengono i terrazzamenti, proteggono i raccolti e testimoniano l’ingegno di intere generazioni di contadini e artigiani. Dal 2018 l’arte della costruzione a secco è stata riconosciuta dall’UNESCO come patrimonio culturale immateriale dell’umanità, confermando il suo enorme valore storico e […]
Distanze dai confini per costruire una casa: normativa, problemi e soluzioni pratiche

Introduzione Chi sogna di costruire una casa su un terreno di proprietà, o di avviare un progetto di ampliamento di un immobile già esistente, spesso si imbatte in una delle questioni più delicate: le distanze dai confini e dagli edifici vicini.Non è solo una mera questione tecnica, ma un obbligo di legge che, se ignorato, […]