Camera di Commercio, richiedi i tuoi documenti in questa sezione
Nella sezione Camera Commercio online di iVisura.it potrete ottenere, rapidamente ed a prezzi convenienti, tutti i documenti, le visure, i bilanci ed i certificati presenti nella banca dati della Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura (spesso indicata con l’acronimo CCIAA o cam.com) relativi alle società con sedi o unità legali presenti sul territorio italiano.
Che cos’è la Camera di Commercio?
La Camera di Commercio è un ente di diritto pubblico, che opera a livello locale (che in genere corrisponde alle province), con funzioni di amministrazione e promozione a favore delle imprese che svolgono attività economica sul territorio.
iVisura.it, con il suo servizio di Camera di Commercio online fornisce i documenti costantemente aggiornati e la consulenza dei suoi tecnici per qualunque chiarimento relativo ai servizi da richiedere ed a quelli già ricevuti.
https://www.ivisura.it/wp-content/uploads/2020/01/Sovrapposizione-Catastale-Ortofoto-1-1.jpg"text-align: justify;">Grazie ad Ivisura potrete richiedere la visura camerale, la visura protesti, il bilancio aziendale, la visura amministratori, la visura procedure in corso, la visura soci azienda, la visura cariche sociali e numerosi altri documenti. Tutto ciò vi potrà aiutare a soddisfare la vostra curiosità ma sopratutto vi darà un quadro reale ed aggiornato del reale stato societario, economico, finanziario di una società con la quale avete a che fare nell’ambito della vita lavorativa e commerciale.
Quindi perché utilizzare il servizio online di iVisura.it? Perché siamo in grado di fornirvi tutti i documenti presenti nella banca dati della Camera di Commercio in tempi rapidi ed a prezzi convenienti, potrete così evitare lunghe file negli uffici, risparmiare tempo prezioso, sarete sicuri di accedere ai documenti che vi sono davvero utili ed avrete un valido aiuto nei vostri rapporti commerciali.
Che tipo di ente è la Camera di Commercio?
Si tratta di un ente pubblico autonomo.
Che differenza c’è tra Registro Imprese e Camera di Commercio?
Il registro delle imprese è uno strumento telematico nato nel 1993 e pienamente operativo dal 1996, grazie alla Legge sul riordino delle Camere di Commercio e al relativo Regolamento di attuazione. Realizzato da InfoCamere, la società che gestisce i servizi informatici delle Camere di Commercio, questo registro raccoglie dati e documenti di tutti i soggetti obbligati all’iscrizione, come ragione sociale e sede legale.
Differenze principali tra i due enti:
- Registro delle imprese:
- È un registro pubblico informatico che raccoglie informazioni su aziende e imprenditori.
- È organizzato a livello provinciale e gestito con tecnologie informatiche avanzate.
- La sua tenuta è affidata alla locale Camera di Commercio, sotto la vigilanza di un Giudice del Registro nominato dal Tribunale del capoluogo di Provincia.
- È diretto da un Conservatore, solitamente il Segretario Generale o un dirigente della Camera di Commercio, incaricato di garantirne la corretta gestione.
- Camera di Commercio:
- È un ente pubblico autonomo che rappresenta gli interessi generali delle imprese sul territorio.
- Oltre a gestire il registro delle imprese, offre supporto e servizi alle aziende, promuovendo lo sviluppo economico locale.
Che cos’è il sistema camerale?
Il sistema camerale italiano è una rete articolata che comprende le Camere di Commercio con competenza territoriale, Unioni Regionali, sedi distaccate, Centri Estero Regionali, Camere di Commercio Italiane all’Estero, Aziende Speciali, Eurosportelli e oltre mille partecipazioni in infrastrutture, società, consorzi e altri organismi.