VISURA STATUTO SOCIETÀ

Home » Shop » Camera di Commercio » VISURA STATUTO SOCIETÀ
VISURA STATUTO SOCIETÀ

 14,50 (IMPOSTE INCLUSE) in pochi minuti lavorativi

Il servizio fornisce un documento che contiene le informazioni previste nello statuto dell’azienda: la data di iscrizione iniziale all’Ufficio del Registro e alle sezioni (ordinaria o speciali), la data dell’atto di costituzione, l’oggetto sociale, il sistema di amministrazione e controllo, la durata della società, la scadenza esercizi, i poteri degli amministratori, le limitazioni delle responsabilità dei soci, la ripartizione degli utili e delle perdite dei soci, le clausole di recesso, di esclusione, di gradimento, di prelazione, le modifiche.

Puoi leggere la descrizione completa del servizio alla fine della pagina.

  • Dati dell'azienda

  • Il numero di partita i.v.a. è il dato preferibile, in quanto univoco.
  • 0,00 €

  • Totale

Descrizione

Visura statuto società o visura patti sociali: cos’è, a cosa serve e come richiederla online in pochi minuti

La visura statuto società o visura atto costitutivo è il documento ufficiale che contiene le informazioni previste nello statuto dell’azienda, la data di iscrizione iniziale all’Ufficio del Registro e alle sezioni (ordinaria o speciali), la data dell’atto di costituzione, l’oggetto sociale, il sistema di amministrazione e controllo, la durata della società, la scadenza esercizi, i poteri degli amministratori, le limitazioni delle responsabilità dei soci, la ripartizione degli utili e delle perdite dei soci, le clausole di recesso, di esclusione, di gradimento, di prelazione, le modifiche.

Il documento, fornito dal Registro delle Imprese della Camera di Commercio, è parte integrante dell’atto costitutivo di una società ed, in sintesi, contiene le norme relative al funzionamento della società decise dai soci al momento della costituzione della società. Regola i rapporti interni ed il funzionamento  dell'impresa.

FAQ

Quali società devono depositare lo statuto patti sociali?

  • Le società di capitali depositano in C.C.I.A.A. lo statuto,
  • le società di persone depositano i patti sociali.

Il documento può essere richiesto solo per le società appartenenti alle categorie:

  • commercio,
  • industria,
  • artigianato,
  • agricoltura.

N.B.: Il documento è fornito direttamente dalla banca dati della Camera di Commercio.

Quali società non hanno l'obbligo di depositare lo statuto patti sociali?

La visura statuto società online non è disponibile:

  • per le imprese individuali (hanno il solo obbligo di procedere ad una scrittura privata presso un notaio che non necessita di deposito);
  • per i liberi professionisti iscritti agli albi professionali (a meno non abbiano costituito uno Studio Associato e quindi figurino come Società a tutti gli effetti);
  • per le associazioni;
  • per le imprese artigiane (devono solo iscriversi al registro imprese e all'ufficio Iva).

Dati da fornire

Per ricevere il documento è necessario indicare:

  • la ragione sociale/partita iva/codice fiscale della società.

Quali dati fornisce il documento

La visura statuto patti sociali fornisce un documento che contiene le informazioni previste nello statuto dell’azienda, in particolare:

  • la data di iscrizione iniziale all’Ufficio del Registro e alle sezioni (ordinaria o speciali),
  • la data dell’atto di costituzione,
  • l’oggetto sociale,
  • il sistema di amministrazione e controllo,
  • la durata della società,
  • la scadenza esercizi,
  • i poteri degli amministratori,
  • le limitazioni delle responsabilità dei soci,
  • i criteri di ripartizione degli utili e delle perdite dei soci,
  • le clausole di recesso, di esclusione, di gradimento, di prelazione e le modifiche.

La ricerca storica fornisce le informazioni circa cambiamenti intercorsi nel tempo.

Dove trovare atto costitutivo società?

L'atto costitutivo di una società può comodamente essere richiesto online sul sito IVisura.it. Entro pochi minuti lavorativi potrete scaricare il documento dalla vostra area personale.

Chi può richiedere la visura statuto o visura patti sociali?

Chiunque può richiedere il documento, si tratta di informazioni pubbliche che possono essere utili a chiunque voglia intraprendere delle relazioni commerciali con la società indicata.

Differenza tra visura camerale e visura statuto

La visura camerale è una sorta di carta di identita della società, è il documento ufficiale che riporta tutti i principali dati dell'impresa.

La visura statuto patti sociali e soci è invece il "regolamento interno" della società, che regola i rapporti tra i soci ed il funzionamento dell'impresa.

Di quale documento o servizio hai bisogno?