Verificare l’iscrizione in Camera di Commercio di una societa

Partiamo da una domanda: quale documento bisogna richiedere per Verificare l’iscrizione in Camera di Commercio di una società?

Per verificare l’iscrizione in Camera di Commercio di una società è’ necessario richiedere un certificato camerale.

Verificare l’iscrizione in Camera di Commercio

Prima di arrivare a questa risposta è necessario fare alcune premesse.

In Italia la legge stabilisce che tutte le società hanno l’obbligo di iscrizione alla locale Camera di Commercio Industria e Artigianato. Essa è un ente autonomo di diritto pubblico locale non territoriale che svolge svariate funzioni, tra le quali quella di  promozione degli interessi generali del sistema delle imprese. In questo contesto la funzione che ci interessa è quella di gestione del Registro delle Imprese, esso una vera e propria anagrafe delle imprese presenti sul territorio.

Nell’ambito delle normali relazioni commerciali capita spesso di avere necessità di conoscere quante più informazioni relative ad il proprio interlocutore. Nello specifico si può avere necessità di verificare la regolare iscrizione in Camera di Commercio della propria o di un’altra società,  ad esempio per partecipare ad un appalto pubblico.

Nei casi indicati è necessario richiedere un certificato camerale

Il documento certifica la regolare iscrizione alla Camera di Commercio e riporta le informazioni camerali dell’impresa, certificate dalla Camera di Commercio di iscrizione; viene rilasciato su carta filigranata dove è applicato il bollino che attesta l’autenticità del documento e ne assolve i diritti di segreteria. Il certificato può essere ordinario, storico o artigiano.

N.B.: Il servizio non è disponibile per i liberi professionisti iscritti agli albi professionali (a meno che non abbiano costituito uno studio associato e quindi abbiano lo status di Società a tutti gli effetti) e per le associazioni sportive. Può essere richiesto solo per gli iscritti alle sezioni: Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura.

Dati da fornire

Per eseguire la ricerca è necessario indicare:

  • la ragione sociale/partita iva/codice fiscale o, se si tratta di impresa individuale, il nome, cognome o il codice fiscale del titolare;
  • il Comune e la Provincia presso la quale effettuare la ricerca.

I nostri consigli

Per avere un quadro completo potete visitare la sezione Camera di Commercio di Ivisura e richiedere, ad esempio, il bilancio aziendale, la visura protesti o la visura procedure in corso.

Acquista ora i prodotti menzionati in questo articolo!

 14,50 (IMPOSTE INCLUSE)
Tempo di evasione: Pochi minuti lavorativi
 15,50 (IMPOSTE INCLUSE)
Tempo di evasione: pochi minuti lavorativi
 35,00 (IMPOSTE INCLUSE)
TEMPO DI EVASIONE: ENTRO 2 ORE LAVORATIVE