ACQUISTO CASA DOCUMENTI

Home » Shop » Catasto » ACQUISTO CASA DOCUMENTI
acquisto casa documenti

Il servizio permette di ottenere, ad un prezzo agevolato, i principali documenti necessari per vendere e comprare casa: la visura catastale, la planimetria catastale, la visura ipotecaria o ipocatastale e la copia atto notarile che attesta la proprietà del bene immobile (terreno o fabbricato), oggetto della compravendita immobiliare.

La richiesta è valida per un solo immobile e le relative pertinenze. Il servizio non è disponibile per le provincie di Trento e Bolzano e dove è in vigore il Catasto Tavolare.

Puoi leggere la descrizione completa del servizio alla fine della pagina.
  • Totale

Descrizione

Che documenti servono per compravendita?

Il servizio permette di ottenere, ad un prezzo agevolato, i principali documenti per acquistare casa: la visura catastale, la planimetria catastale, la visura ipotecaria o ipocatastale e la copia atto notarile che attesta la proprietà del bene immobile (terreno o fabbricato), oggetto della compravendita immobiliare.

Oltre ai documenti per comprare casa, è fondamentale avere chiara la lista dei documenti acquisto casa per completare ogni fase della compravendita.

Ti aiutiamo a reperire e verificare certificati di proprietà, conformità catastale e urbanistica, eventuali gravami ipotecari e documenti relativi al mutuo. Con la nostra consulenza, potrai procedere con l'acquisto in modo rapido e sicuro, evitando inutili intoppi burocratici. Scegli la tranquillità di un servizio su misura per le tue esigenze.

A cosa stare attenti quando si fa il rogito?

Quando si arriva al momento del rogito, è fondamentale avere pronti i documenti per rogito acquisto casa, per garantire che tutto si svolga senza intoppi. Tra questi rientrano l'atto di provenienza dell'immobile, il certificato di conformità catastale e urbanistica, oltre alla documentazione relativa al pagamento di eventuali imposte o mutui.

Con il prodotto riceverete:

  • La visura catastale, cioé il documento che riporta i dati anagrafici della persona, fisica o giuridica, proprietaria e i dati identificativi e reddituali del bene immobile.
  • La planimetria catastale, cioé la mappa-disegno, generalmente in scala 1:200 e in formato A4, dell’immobile, con la suddivisione interna dei diversi locali di cui è composto e le eventuali pertinenze (es. giardino, cantina etc..), fino a tre subalterni differenti.
  • La visura ipotecaria o ipocatastale, cioé il documento che riporta l’elenco degli atti immobiliari trascritti e registrati in Conservatoria dei Registri immobiliari sul bene. Il documento permette di verificare l’effettiva proprietà di un bene immobile e se sullo stesso gravino ipoteche o siano in corso esecuzioni, infatti comprende atti  di natura volontaria (compravendite, vendite, donazioni, ipoteche, cancellazione di ipoteche, accensione di mutui) o pregiudizievole (pignoramenti, ipoteche giudiziarie).

Documenti per acquisto casa: scopri la convenienza del nostro servizio.

Comprare casa è un passo importante, e avere tutti i documenti per comprare casa in regola è essenziale per evitare problemi o sorprese. Con il nostro servizio di ivisura, ti forniamo un supporto completo per ottenere tutte le informazioni necessarie sulla proprietà che vuoi acquistare.

Ti guidiamo passo dopo passo, assicurandoci che tu abbia tutto il necessario per affrontare l’acquisto con tranquillità e sicurezza.

Che documenti portare per il rogito?

Questi tre documenti devono essere consegnati, nella versione aggiornata al momento della vendita, al notaio (questi dal 2010 è il garante della regolarità della vendita dell’immobile) che dovrà verificare la regolarità di tutti gli atti e documenti che vengono prodotti per la vendita del bene.

Se non siete in possesso di una copia dell’atto notarile (compravendita, donazione, successione) che attesta il diritto di proprietà sul bene, potrete richiedere anche una copia del documento depositato e registrato presso la Conservatoria dei Registri Immobiliari o copia della sua trascrizione depositata presso gli Archivi Notarili

Potete approfondire l’agomento leggendo il nostro articolo dedicato: documenti necessari per vendere e comprare casa.

Opzioni

La ricerca può essere:

  • per dati catastali del bene;
  • per indirizzo esatto del bene.

Dati da fornire

Per richiedere visura e planimetria catastale è necessario indicare:

  • la Provincia e il Comune presso il quale si trova il bene;
  • i dati catastali o l’indirizzo esatto dell’immobile.

Documenti da inviare

E’ necessario inviare

  • copia del documento di identità e del codice fiscale del proprietario;
  • in caso di delega: copia della stessa e copia del documento di identità e del codice fiscale del delegato.

N.B.: La planimetria catastale può essere richiesta solo dal proprietario del bene, dopo la ricezione dei dati e dei documenti richiesti in seguito vi invieremo un modulo delega parzialmente precompilato; quando riceveremo il modulo completo e sottoscritto da tutti i richiedenti procederemo all’espletamento del servizio.

Nei casi in cui la planimetria catastale non fosse presente nella banca dati del Catasto, quindi non producibile in via telematica, avvieremo una pratica di richiesta di meccanizzazione (con tempi di 14 giorni lavorativi), per la quale potrebbe essere richiesto un conguaglio. Nei soli casi in cui l’istanza di meccanizzazione non andasse a buon fine, saranno forniti, in sostituzione, altri documenti alternativi presenti in banca dati, quali visure attuali o storiche, estratti di mappa etc..

Informazioni aggiuntive

Il costo del servizio è di € 65,00, ed include i tributi, i diritti erariali e le spese varie. L’importo indicato è dovuto anche in caso di esito negativo delle ricerche.

Se avete necessità anche della copia di atto notarile il costo del servizio è di € 220,00, comprensivo della ricerca e della fornitura deli documenti e della nota di trascrizione (che verrà recapitata via e-mail, con un file pdf, oppure via fax; il costo include i tributi, i diritti erariali e le spese varie fino ad un massimo di € 60,00; verrà richiesta un’eventuale integrazione in base alla consistenza dell’atto. L’importo indicato è dovuto anche in caso di esito negativo delle ricerche.

In questo caso la consegna dei documento  è prevista, in media, entro 28 giorni lavorativi dalla richiesta.

Di che documento hai bisogno?